Ricerca materiale scolastico
lunedì 11 ottobre 2021
giovedì 23 settembre 2021
I cupcakes dei compleanni

mercoledì 25 agosto 2021
domenica 1 agosto 2021
Cartellone "Benvenuti" tema Harry Potter

Seguendo il suggerimento di una collega abbiamo realizzato un cartellone "Benvenuti" a tema Harry Potter. Di seguito le singole bandierine a colori e in bianco e nero.
venerdì 16 luglio 2021
Cartello orario settimanale per la scuola primaria

Il cartello per l'orario settimanale si compone di due parti : la tabella e la sagoma di Peter Pan. Abbiamo incollato la tabella su di un cartoncino leggermente più grande in modo da incollarci il braccio e il piede di Peter e creare un unico cartello.
Qui di seguito le parti sia a colori che in bianco e nero
giovedì 15 luglio 2021
Sagome segna posto

Ho preparato questi segnaposto, uno raffigurante Peter Pan e l'altro Campanellino, sia a colori che in bianco e nero, da ritagliare e utilizzare come cartellone per l'accoglienza o un festone.
mercoledì 14 luglio 2021
martedì 13 luglio 2021
lunedì 12 luglio 2021
lunedì 28 giugno 2021
CODING CON ALICE : IL PROGETTO

Troverete delle applicazioni pratiche del coding con codyfeet, dell'utilizzo delle tessere per realizzare operazioni condizionali, cicli e tanto altro.
Potete scaricare la versione pdf della relazione cliccando QUI
domenica 16 maggio 2021
Laboratorio scientifico: l'aria

Per introdurre il concetto che l'aria è ovunque provate a fare questo piccolo e semplice esperimento con i bambini. Procuratevi delle bottiglie di plastica vuote con i relativi tappi. Consegnatene due ai bimbi prive del tappo e chiedete loro di schiacciarle per riporle nel cestino della plastica. L'aria uscirà dall'imboccatura agevolando l'operazione. Poi datene alcune chiuse con il tappo e fatele schiacciare per riporre anch'esse nel cestino della plastica. Non riusciranno a schiacciarle per via dell'aria presente nella bottiglia. L'aria quindi non si vede ma è presente ovunque.
Aprite una discussione guidata sulle caratteristiche dell'aria e lasciate ai bambini la libertà di esprimere e di fare congetture ed ipotesi
sabato 15 maggio 2021
Laboratorio scientifico: attività steam ... costruisco una fontana

Costruiamo una fontana con dei bicchieri di plastica (possibilmente biodegradabili) a cui facciamo un buco nel fondo. Inseriamo una cannuccia in modo che fuoriesca un pochino dal bicchiere e sigilliamo il foro con una punta di colla a caldo. La fontana è pronta.
venerdì 14 maggio 2021
Laboratorio scientifico: La solidificazione e la fusione
giovedì 13 maggio 2021
Laboratorio scientifico: Galleggia o non galleggia?

GALLEGGIA O NON
GALLEGGIA?
Allestiamo l’aula
preparando una postazione con una bacinella piena di acqua e mettiamo a
disposizione sul tavolo alcuni oggetti di forme, pesi e materiali diversi, come
ad esempio: una moneta, un tappo di sughero, un pezzo di carta ed altri oggetti
reperibili in classe come: gomma, temperamatite, graffetta ecc.
Presentiamo l’argomento e spieghiamo loro cosa
significa la parola galleggiare e chiediamo se gli oggetti che abbiamo
sistemato sul tavolo possono galleggiare.
Stimoliamo i bambini a
riferire e condividere le loro conoscenze attraverso l’osservazione attenta e
la sperimentazione diretta del fenomeno. Aiutiamoli ad interiorizzare l’atteggiamento
di curiosità e ricerca, che sta alla base dell’apprendimento scientifico.